Erasmus + KA2 " The ABC of Wonders-knowing our heritage": risultati e prodotti finali
Visita la sezione Erasmus plus del sito "IC Pestalozzi-Cavour si racconta"
Progetto Erasmus+“The ABC of Wonders –Knowing our heritage”
Referente del progetto, Prof.ssa Rosalba Bruno
A partire da quest’anno scolastico il nostro Istituto, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, partecipa al progetto Erasmus + KA2 “The ABC of Wonders –Knowing our heritage” nell’ambito dei Partenariati Strategici per gli Scambi tra scuole.
Cos’è Erasmus Plus?
Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune,
collegata a una o più priorità europee rilevanti per il settore della scuola, e di effettuare mobilità di alunni e staff presso le scuole partner.
La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola una opportunità di cambiamento in una dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.
La nostra scuola sempre più Europea IL 2018 è stato designato dalla Commissione Europea l’”Anno europeo del Patrimonio culturale”. Il nostro progetto “The ABC of Wonders –Knowing our heritage” ne sposa lo slogan ‘La nostra eredità: dove il passato incontra il futuro’ ed ha proprio come obiettivo quello di scoprire e studiare il patrimonio culturale dei Paesi coinvolti.
I partner del progetto sono Scuole Secondarie pubbliche:
- Scoala Gimnaziala 'Octavian Goga' Baia Mare, Romania;
- Varvakeio Model Gymnasium (Lower Secondary School), Ψυχικό,Αθήνα (Psychiko, Atene), Grecia;
- Seyitaliler Atatürk Ortaokulu, KOCAELİ/Kandıra, Turchia;
- ICS Pestalozzi-Cavour, Palermo, Italia;
- Rimaskóli, Reykjavík, Islanda
- Escola Básica e Secundária Dr. Angelo Augusto da Silva, Funchal, Madeira, Portogallo.
I nostri studenti avranno l’opportunità di incontrare ed interagire personalmente con i loro compagni europei, di lavorare insieme in gruppo, di documentarsi riguardo la cultura materiale, immateriale e il patrimonio naturale delle nazioni partner attraverso concrete esperienze, l’osservazione e la riflessione.
Gli obiettivi del nostro progetto:
- Promuovere l’interesse dei nostri alunni nei confronti del Patrimonio culturale dei Paesi partner coinvolti guidandoli a collaborare, investigare, riflettere sulla loro ricerca e condividerla, durante l’intera durata del progetto rendendoli
maggiormente consapevoli dei valori europei;
- Acquisire e sviluppare competenze e abilità digitali trasformando le informazioni raccolte durante ogni attività di apprendimento in materiale digitale;
- Contribuire, con i materiali prodotti (e-book, video,presentazioni, giochi che abbiano come tema il Patrimonio culturale etc.) e con gli strumenti pedagogici innovativi (lezioni multidisciplinari e interattive), al processo di formazione di
ogni scuola partner, all’innalzamento dei livelli di apprendimento e allo sviluppo delle competenze dei discenti.
Sono previste 5 attività di
insegnamento/apprendimento/formazione che vedranno la mobilità di alunni e docenti, così come da calendario:
C1 in Italia- Marzo 2019
C2 in Grecia- Maggio 2019
C3 in Portogallo- Ottobre 2019
C4 in Islanda- Marzo 2020
C5 in Romania- Maggio 2020
La durata del progetto è di 24 mesi a partire dal corrente anno scolastico e le classi coinvolte saranno le 2e della Scuola Secondaria di primo grado. Gli studenti interessati dalla mobilità e/o dall’accoglienza dei loro compagni europei (circa 20) saranno selezionati sulla base di precisi criteri tenuto conto della loro piena disponibilità ad effettuare l’esperienza.
Rosalba Bruno
Convocazione_commissione_Erasmus_31_05_2022
Erasmus+: graduatoria provvisoria docenti mobilità KA1
Ripubblicazione graduatoria progetto Erasmus progetto KA1 mobilità
Convocazione commissione Erasmus
Mobilità virtuale LTTA, Baia mare, Romania: elenco alunni
Selezione alunni classi II e III progetto KA2
Progetto Erasmus+: Mobilità virtuale
Progetto Erasmus+ KA2: “The ABC of Wonders-Knowing our heritage”: selezione alunni marzo 2021
Convocazione_commissione_Erasmus
Erasmus+: Mobilità Romania-Selezione alunni
Erasmus+: Convocazione Commissione
Erasmus Plus: mobilità Islanda, 22-28 marzo 2020 - selezione alunni
Convocazione commissione Erasmus Plus, 14/11/2019
Erasmus plus: Mobilità Islanda-Selezione Docenti e Alunni
Convocazione commissione ERASMUS
Bando-selezione-docenti-mobilità Portogallo
Circolare-468_Esito-della-selezione-degli-alunni-partecipanti-alla-mobilità C3
Esito-selezione docenti-Mobilità Turchia
Circolare-n-458-Proroga-termini-della-circolare-n441
Circolare-n-441-Selezione alunni partecipanti alla mobilità Portogallo
Circolare-428_Convocazione-Commissione-ERASMUS
Circolare-324_Esito-della-selezione-degli-alunni-partecipanti-alla-mobilità_-C2
Circolare n-287_Avviso-per-la-selezione-dei-docenti-accompagnatori-alla-mobilità-in-Grecia
Circolare-n286_Avviso-per-la-selezione-degli-alunni-partecipanti-alla-mobilità-in-Grecia
Circolare-276_Convocazione-Commissione-Erasmus
Circolare-228_1_-Meeting-progetto-ErasmusKA2-229
Circolare-227_Convocazione-Commissione-Erasmus
Esito-della-selezione-degli-alunni-partecipanti-al-progetto-Erasmus
Convocazione-genitori-per-il-progetto-Erasmus
Convocazione-Commissione-Erasmus
Circolare Progetto Erasmus Plus-KA2; istanza di partecipazione per la selezione alunni classi TERZE
Incontri informativi sui progetti Erasmus +
Circolare per la selezione di docenti per la formazione della commisione Erasmus Plus