IL CONTESTO SOCIALE, CULTURALE, ECONOMICO DEL TERRITORIO.
DATI GENERALI SULL’’ISTITUTO
Sede Centrale:
Scuola Secondaria di 1° Grado “Cavour” + n° 3 classi di scuola Primaria, sita in via Pietratagliata 7/D
Plesso Scuola dell’infanzia n° 1:
“M.Bragaglia"
Plessi Scuola Primaria n° 2:
“Tommaso Marcellini” – “Vittorino da Feltre”
Nell'istituto sono presenti 48 classi
Alunni Scuola dell’infanzia Statale: n°
Alunni Scuola primaria: n°
Alunni Scuola secondaria di 1° grado: n°
Sezioni Scuola dell'Infanzia: n° 9 Statali
Classi scuola primaria: n° 26 comuni
Classi di scuola secondaria di 1° grado: n°13
Docenti Scuola dell’infanzia Statale: n°
Docente Scuola dell’infanzia Regionale: n°
Docenti Scuola primaria: n°
Docenti scuola secondaria di 1° grado: n°
Unità Personale ATA: 1 Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi + 6 Assistenti Amministrativi + 16 collaboratori scolastici
Altro Personale
non docente
n° 1 operatore COOPERATIVA PALERMO LAVORA
n°1 operatore LSU comunale (per la pulizia della sezione della scuola
dell’infanzia regionale)
n° 9 collaboratori professionali ai servizi scolastici, dipendenti dal
Comune
QUARTIERE VILLA TASCA-MEZZOMONREALE
Il quartiere Villa Tasca-Mezzomonreale, esteso 856 ettari, racchiude la zona compresa tra Viale Regione Siciliana, il fiume Oreto, Corso Calatafimi e La Rocca; rappresenta l’elemento di unione e di accesso alla cittadina di Monreale.
Deve il suo nome anche al Casino Villa Tasca, costruito nel Cinquecento.
Corso Calatafimi è l’unica via di collegamento tra Monreale e Palermo e, con lo svincolo di Viale Regione Siciliana, consente di entrare in città da Catania, Messina, Trapani e dai comuni limitrofi. La struttura viaria esistente, tuttavia, non è adeguata a smaltire l’intenso traffico che interessa il quartiere.
Disomogeneo nel suo sviluppo, esso comprende ancora oggi alcune estensioni di terreno a destinazione agricola ed un’edilizia, sia privata che cooperativistica, sempre più ingombrante.
ASPETTI SOCIO-CULTURALI ED ECONOMICI DEL TERRITORIO
L’I.C. “Pestalozzi- Cavour” è ubicato nel quartiere Villa Tasca-Mezzomonreale, in cui risiede una popolazione caratterizzata da ceti di livello socio-economico differenziato, con prevalenza del ceto medio.
A fronte di un crescente sviluppo edilizio degli ultimi anni, che ha interessato il quartiere, si riscontra una carenza di infrastrutture e servizi efficienti e gratuiti, sia in ambito scolastico che extra-scolastico.
La scuola, pertanto, è chiamata a soddisfare esigenze dell’utenza diversificate e palesemente contrastanti; quelle, cioè, di famiglie che nutrono notevoli aspettative nei confronti di essa e quelle di quei nuclei familiari che, per vari motivi, non riescono a sostenere i figli nel loro sviluppo socio-culturale.
Pur non essendo molto elevato il tasso di dispersione scolastica ( abbandono, evasione), esistono e si riscontrano alcuni casi di frequenze irregolari e di disagio, che necessitano di attenzione da parte delle istituzioni scolastiche..
Agenzie educative del territorio
Sono presenti nel territorio:
a)Agenzie educative extra-scolastiche
Parrocchie e centri giovanili
- Maria S.S. Mediatrice
- S. Nicolò in S. Oliva
- Santa Maria La Reale
- S. Carlo Borromeo S. Basilio
- SS. Crocifisso a Pietratagliata
b) Agenzie scolastiche
Istituti Comprensivi Statali
I.C. “Pestalozzi-Cavour”
I.C. “Mantegna- Bonanno”
I.C. “Vittorio Emanuele III”
I.C. “G. Scelsa” di Pagliarelli
Scuole dell’infanzia private autorizzate e paritarie
- primaria e dell’infanzia paritaria c/o istituto Suore Domenicane “Maria SS.ma del Rosario”
- dell’infanzia paritaria “Santa Rita”
- dell’infanzia paritaria “Dimensione Bimbo”
- dell’infanzia privata autorizzata “Ai Giardini di Ale”
Scuole secondarie di 2° grado pubbliche e private
- Liceo artistico statale
- Istituto tecnico statale per geometri “Rutelli”
- Scuola di servizio sociale “Cesare Vittorelli”
- Scuola professionale “Villa Maria” (ex Buon Pastore)
c) Servizi di pubblica utilità
Strutture sanitarie
- Ospedale G. F. Ingrassia
- Casa di cura D’Anna
- Consultorio familiare
- Servizio di Neuropsichiatria infantile ex USL 59
- Condotta medica
- Centro medico-psicopedagogico per l’infanzia
- Dipartimento militare di medicina legale ex Ospedale militare
- Guardia medica notturna “Porrazzi”
- INPS
- Istituto medico-psico pedagogico “Villa Nave”
Centri Sociali
- Centro diurno per anziani
- Casa di riposo “G. Cusmano”
- Istituto “Santa Rosa”, Casa di riposo
- Centro Sociale, via Palmerino,1
- Centro di spiritualità dei Padri agostiniani
- Istituto d’accoglienza “Villa Maria” (ex Buon Pastore)
- Centro studi S. Carlo Borromeo
Farmacie
- Barone
- Giordano
- Guccione
- Lo Jacono
- Verga
- Saitta
Uffici postali
- Succursale Rocca-Monreale
- Succursale 35, Viale Regione Siciliana
Uffici bancari
- Unicredit
- Banca Popolare Sant’Angelo
- Banca Nazionale del Lavoro
- Banca di Palermo
- Intesa San Paolo
- Credito Siciliano
Pubblica sicurezza
- Caserma dei Carabinieri Mezzo-Monreale
- Caserma dei Carabinieri Rocca-Monreale
- Commissariato PORTA NUOVA
Caserme
- Scianna